La tua azienda sta davvero massimizzando il suo potenziale di capitale circolante?
Attraverso una combinazione di iniziative di procurement strategico e l'ottimizzazione efficace di debiti, crediti e inventario per liberare liquidità, puoi migliorare il capitale circolante della tua azienda.
Spostando l'attenzione tradizionale dall'EBITDA al miglioramento del capitale circolante, le organizzazioni possono accedere ai finanziamenti a un costo inferiore rispetto alle alternative, come i finanziamenti bancari; il tutto senza diluire il capitale o emettere azioni. Il bilancio può essere migliorato fino al 20%, e questi guadagni vengono spesso raggiunti quasi immediatamente e con uno sforzo relativamente ridotto.
Di seguito, puoi accedere a una serie di materiali - guide e articoli, liste di controllo, podcast, webinar, casi di studio e altro - per supportare il tuo percorso verso una gestione efficace del capitale circolante.
Ti suggeriamo di iniziare con la nostra Guida 2021 al capitale circolante, creata dal team di esperti di Efficio per aiutarti a navigare attraverso una miriade di considerazioni e procedure, sia semplici che complesse, tutte necessarie per superare con successo le sfide aziendali legate al capitale circolante affrontate a livello globale nell'era di COVID-19.